Associazioni Aderenti
Cultura
risultati: 1-12 / 25
Cultura
L'Accademia il Fauno” prende il nome dal 1986 dal Circolo Culturale Il Fauno, fondato negli anni '70 da Giovanni Arcidiacono. Inserito nella vita culturale di Firenze sin dagli anni '50 tramite la realizzazione del periodico mensile indipendente di cultura“Il Fauno”, redatto per ben 50anni dallac...
Tutela del Territorio, Storia, Educazione, Cultura, Arte
L’Associazione Amici degli Allori, nata nel 2017, si propone di far conoscere il bellissimo, ma ancora poco noto, Cimitero evangelico agli Allori di Firenze e di curare il restauro della sua cospicua parte monumentale, sottoposta a vincolo della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggi...
Volontariato, Tutela del Territorio, Cultura, Arte
La nostra Associazione è nata nel 1965 da un'idea di Piero Bargellini, con la nomina del primo Presidente Raffaello Torricelli
Missione dell'Associazione è la promozione e la conoscenza dei Musei e dei Monumenti Fiorentini e la volontà di mettersi a disposizione della Città e dell'area metropolit...
Missione dell'Associazione è la promozione e la conoscenza dei Musei e dei Monumenti Fiorentini e la volontà di mettersi a disposizione della Città e dell'area metropolit...
Ambiente, Arte, Cultura, Educazione, Storia
Gli Amici dei Musei Fiorentini Didattica sono nati nel 1974 per soddisfare le tante richieste provenienti dalle scuole che chiedevano supporti didattici durante le visite ai musei.
Da allora i nostri specialisti propongono ogni anno un vasto programma di visite guidate a musei, monumenti e mostre ...
Da allora i nostri specialisti propongono ogni anno un vasto programma di visite guidate a musei, monumenti e mostre ...
Cultura
Pittura, Cultura, Arte
L'associazione nata nel 2019 ha avuto il grande onore di essere presentata a Palazzo Vecchio dall'Assessore al turismo Cecilia Del Re e dall'Assessore alla cultura Tommaso Sacchi.
Il proposito perseguito è quello di dare visibilità e voce all'opera ed al pensiero dell'artista Carlo Adolfo Schlatte...
Il proposito perseguito è quello di dare visibilità e voce all'opera ed al pensiero dell'artista Carlo Adolfo Schlatte...
Cultura
L'Associazione Amici della Certosa svolge sin dal 1970 la sua attività nel Monastero della Certosa del Galluzzo, assegnata ai monaci Cistercensi nel 1958.
Amici fondatori:
Dott. Bausi Rinaldo. Brocelli Franco, Dott. Berti Gianfranco, Comm. Berti Renzo, Belli Giudo, Billi Dino, Capineri Giuseppe, ...
Amici fondatori:
Dott. Bausi Rinaldo. Brocelli Franco, Dott. Berti Gianfranco, Comm. Berti Renzo, Belli Giudo, Billi Dino, Capineri Giuseppe, ...
Cultura
L'Associazione Amici di Palazzo Pitti si è costituita nell'aprile 1996, con lo scopo di diffondere una migliore conoscenza del complesso Pitti-Boboli e della sua storia.
Nata per iniziativa di Marco Chiarini – all'epoca direttore della Galleria Palatina – e di Françoise Pouncey Chiarini, nonché d...
Nata per iniziativa di Marco Chiarini – all'epoca direttore della Galleria Palatina – e di Françoise Pouncey Chiarini, nonché d...
Cultura
L’Associazione degli Amici dell’Istituto Francese di Firenze (AAIFF) è nata nella Primavera del 2000 riunendo la società civile e personalità dell’intellighenzia fiorentina per la salvaguardia nel quattrocentesco Palazzo Lenzi di piazza Ognissanti del primo Istituto di Cultura al mondo, l’Istitut...
Cultura
L'Associazione Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli APS è nata il 19 ottobre 2011 con lo scopo di promuovere e far conoscere al pubblico le due case museo facenti parte, all'epoca, del Polo Museale Fiorentino ed oggi inserite nel polo dei Musei del Bargello. Due realtà che si inte...
Letteratura, Cultura
L'Associazione culturale Ideerranti nasce a Firenze nel 2021 con l'obiettivo di promuovere la cultura come strumento di maturazione umana e civile della società. Si è costituita grazie alla tenacia e all'entusiasmo di un gruppo di persone di diversa provenienza geografica e professionale che rite...
Arte, Cultura, Musica, Teatro
L’Associazione che prende il nome dalla sua sede storica, Villa il Palmerino, ubicata alle pendici di Fiesole ma sempre nel comune di Firenze, nasce per volontà dei proprietari Angeli Parretti nel luglio del 2008. Da subito si propone di favorire la valorizzazione del patrimonio culturale, del pe...
altri risultati