Eventi
risultati: 1-20 / 373
Visita alla Cappella di San Luca
04-12-2023 - Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli
Lun
04
Dic 2023
orario: 9:30
dove: Cappella di San Luca, Piazza Santissima Annunziata (loggiato d’ingresso alla basilica porta a sinistra)
La visita alla “cappella dei pittori” sarà svolta dai volontari degli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini. Tornata all’antico splendore dopo un recente restauro, è uno d...
Visita alla chiesa e oratorio dei Vanchetoni
11-11-2023 - Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli
Sab
11
Nov 2023
orario: 15.00
dove: Chiesa e oratorio dei Vanchetoni, Via Palazzuolo, 17 Firenze
La visita, svolta dai volontari degli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini, è dedicata ad un luogo “segreto” della città. I Vanchetoni, per il modo di camminare cheto e silenzioso “van chetoni”, sono i membri del...
Dialogo sul libro di Giancarlo Schiaffini “Una generazione fortunata”
09-11-2023 - Associazione Ideerranti
Gio
09
Nov 2023
orario: 18:00
dove: Sala Vanni, Piazza del Carmine, Firenze
Fuori Festival
A cura di Associazione Ideerranti
Ad Ottobre prende avvio la rassegna NOTE, un'iniziativa tutta nuova nata dalla collaborazione tra Musicus Concentus, un'Associazione che ha a Firenze una lunga storia nel campo della musica e...
Visita alla Fondazione Sauro Cavallini accompagnati da Teo Cavallini e Barbara Santoro
27-10-2023 - Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli
Ven
27
Ott 2023
orario: 16.30
dove: Fondazione Sauro Cavallini, Via XXVII Aprile, 23 Fiesole
La Fondazione offre uno spaccato della vita e dell'opera dell'artista con la particolare narrazione del figlio Teo e dell'amica Barbara Santoro.Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria a info@amicidavanzatimartelli.it
La ...
La ...
Presentazione del libro La vita segreta dei colori
20-10-2023 - Dopo Festival 2023
Ven
20
Ott 2023
orario: 17.00
dove: British Institute of Florence Lungarno Guicciardini n. 9
A cura di Ideerranti
Il Foyer – Amici della Lirica di Firenze
Il Foyer – Amici della Lirica di Firenze
Presentazione del libro
La vita segreta dei colori. Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature (Marsilio 2023)
di Lauretta Colonnelli
La vita segreta dei colori. Storie di passione, arte, desiderio e altre sfumature (Marsilio 2023)
di Lauretta Colonnelli
Dialoga con l'autric...
Concerto de “Il Suono Giovane”12° anno della rassegna con la direzione artistica di Paola Besutti
17-10-2023 - Dopo Festival 2023
Mar
17
Ott 2023
orario: 17,30
dove: Lyceum Club Internazionale di Firenze Lungarno Guicciardini n. 17
Concerto de “Il Suono Giovane” 12° anno della rassegnacon la direzione artistica di Paola Besutti
Sara Pastine, violino
Giulia Contaldo, pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven e Joseph Maurice Ravel.
Giulia Contaldo, pianoforte
Musiche di Ludwig van Beethoven e Joseph Maurice Ravel.
Verrà eseguit...
Di Casa in Casa. Visite a case museo e della memoria
14-10-2023 - Dopo Festival 2023
Sab
14
Ott 2023
orario: 16:00
dove: Pistoia e Loro Ciuffenna
A cura di
Associazione Nazionale Case della Memoria
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli APS
Associazione Nazionale Case della Memoria
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli APS
Di Casa in Casa
Visite a case museo e della memoria
Visite guidate e laboratori
Visite guidate e laboratori
Casa Museo Sigfrido Bartolini
Via di Bigiano e Castel dei Bovani n. 5...
Via di Bigiano e Castel dei Bovani n. 5...
Richard Wagner - La poetica del puro umano. Conversazione-concerto
14-10-2023 - Dopo Festival 2023
Sab
14
Ott 2023
orario: 17.00
dove: Lyceum Club Internazionale di Firenze Lungarno Guicciardini n. 17
A cura di Il Foyer - Amici della Lirica di Firenze
Richard Wagner. La poetica del puro umano
Conversazione di Renzo Cresti musicologo
Concerto di Beniamino Iozzelli pianista
Musiche di Franz Liszt
A cura di Donata Ber...
Dialogo sul libro di Marco Molendini “Pepito, il Principe del Jazz”
12-10-2023 - Associazione Ideerranti
Gio
12
Ott 2023
orario: 18:00
dove: Sala Vanni, Piazza del Carmine, Firenze
A cura di Associazione Ideerranti
Ad Ottobre prende avvio la rassegna NOTE, un’iniziativa tutta nuova nata dalla collaborazione tra Musicus Concentus, un’Associazione che ha a Firenze una lunga storia nel campo della musica e Ideerranti, un...
Presentazione del libro di Marco Vichi, Nulla si distrugge
12-10-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
12
Ott 2023
orario: 18:00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze
La Sezione Letteratura ha il piacere di invitarVi all'incontro con Marco Vichi, che presenterà il suo libro: Nulla si distrugge (Guanda, 2023). Introdurrà Gabriella Messeri.Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissari...
Visita a Casa Guidi residenza dei poeti Elisabeth Barrett e Robert Browning
09-10-2023 - Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli
Lun
09
Ott 2023
orario: 16.30
dove: Casa Guidi Barrett Browning, Piazza San Felice, 8 Firenze
La visita sarà svolta dalla responsabile della casa museo Elena Capolino. Elizabeth Barrett e il marito Robert Browning giunsero a Firenze nel 1846, attratti dalla città e dalle lotte per l’indipendenza, quando lei era gi...
Al Lyceum Brahms e Schumann per viola e pianoforte con Francesca Piccioni e Livia Zambrini
09-10-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
09
Ott 2023
orario: 19.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze
La Sezione Musica vi aspetta per il concerto, realizzato in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze, che sarà tenuto dalla violista Francesca Piccioni e dalla pianista Livia Zambrini.Il magnifico programma ci p...
Di Casa in Casa. Visite a case museo e della memoria
07-10-2023 - Dopo Festival 2023
Sab
07
Ott 2023
orario: 16:00
dove: Pistoia e Loro Ciuffenna
A cura di
Associazione Nazionale Case della Memoria
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli APS
Di Casa in Casa
Visite a case museo e della memoria
Visite guidate e laboratori
Visite guidate e laboratori
Casa Museo Sigfrido Bartolini
Via di Bigiano e Castel dei Bovani n. 5...
Via di Bigiano e Castel dei Bovani n. 5...
Il Difensore Civico 50 anni dopo. In ricordo di Ubaldo Rogari
05-10-2023 - Dopo Festival 2023
Gio
05
Ott 2023
orario: 16:00
dove: Fondazione Biblioteche, Cassa di Risparmio di Firenze - Via Maurizio Bufalini n. 6
A cura di Circolo Piero GobettiSaluti
Aureliano Bendetti, Fondazione Biblioteche CRF
Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale di...
Aureliano Bendetti, Fondazione Biblioteche CRF
Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Luca Milani, Presidente del Consiglio Comunale di...
L’ultimo Salvemini: militanza intellettuale, educazione civile e ricerca storica (1947-1957)
05-10-2023 / 07-10-2023 - Conferenze e Convegni
Gio
05
Ott 2023
orario: 9.00 e 14.30
dove: Aula Magna dell'Università degli Studi di Firenze e Palazzo Vecchio, Sala Firenze Capitale
A cura di
Fondazione Ernesto Rossi Gaetano Salvemini; Fondazione Circolo Rosselli, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea; la Fondazione Giacomo Matteotti;...
Fortissimissimo Firenze Festival: Mattia Pagliani e Mari Fujino
03-10-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Mar
03
Ott 2023
orario: 18:00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze
Il secondo appuntamento del Fortissimissimo Firenze Festival che ospiteremo, in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze, sarà il concerto del violinista Mattia Pagliani, vincitore del Concorso Nazionale “Premio...La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia
02-10-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
02
Ott 2023
orario: 18:00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze
Fabio Bellissima, matematico e logico, professore di Matematiche complementari all’Università di Siena, terrà una conferenza su “La scala musicale: una storia tra matematica e filosofia”. Il titolo della conferenza coincide...Di Casa in Casa. Visite a case museo e della memoria. Casa del Pontormo
30-09-2023 - Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine 2023
Sab
30
Set 2023
orario: 16:00
dove: Casa del Pontormo Via Pontorme n. 97 Empoli (FI)
A cura di Associazione Nazionale Case della Memoria
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli APS
Amici della Certosa di Firenze
In collaborazione con il Comune di Empoli
Di Casa in Casa
Visite a case museo e della memoria...
Visite a case museo e della memoria...
Elena Diana nella manifattura di Doccia. Relatrice Oliva Rucellai
28-09-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
28
Set 2023
orario: 18:00
dove: Lyceum Club Internazionale di Firenze, Lungarno Guicciardini n. 17
Le Sezioni Attività Sociali e Arte hanno il piacere di invitarvi ad un evento in ricordo di Elena Diana, protagonista, in collaborazione con Gio Ponti nella prima metà del '900, della stagione dell'Art Deco nella...Il Quartetto Breshears in Palazzo Adami Lami
26-09-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Mar
26
Set 2023
orario: 21.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze
A cura del Lyceum Club Internazionale FirenzeDopo la pausa estiva riprenderemo i nostri concerti con un appuntamento realizzato in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze per il Fortissimissimo Firenze Festival...
Elenco completo