1865 – 1870 Firenze Capitale. La Certosa e l’eversione dell’asse ecclesiastico
Gli Amici della Certosa di Firenze assieme al Comitato fiorentino per il Risorgimento e all' Accademia Il Fauno in collaborazione con Comunità di San Leolino per Venerdì 3 ottobre alle ore 17:30 alla Certosa di Firenze propone il convegno "1865 – 1870 Firenze Capitale. La Certosa e l'eversione dell'asse ecclesiastico".
I Saluti iniziali saranno di Louis Livadhiotis -Presidente Amici della Certosa di Firenze, seguirà l'introduzione e benvenuto don Carmelo Mezzasalma Superiore della Comunità di San Leolino.
Poi gli interventi di :
Giovanni Leoncini
1866 -1870 La clausura della Certosa del Galluzzo nella Firenze Capitale d'Italia
Sergio Casprini
Mappatura dei luoghi e nuova destinazione d'uso. Le conseguenze a Firenze dell'eversione dell'asse ecclesiastico,
Regio Decreto 7 luglio1866, con la soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
I Saluti iniziali saranno di Louis Livadhiotis -Presidente Amici della Certosa di Firenze, seguirà l'introduzione e benvenuto don Carmelo Mezzasalma Superiore della Comunità di San Leolino.
Poi gli interventi di :
Giovanni Leoncini
1866 -1870 La clausura della Certosa del Galluzzo nella Firenze Capitale d'Italia
Sergio Casprini
Mappatura dei luoghi e nuova destinazione d'uso. Le conseguenze a Firenze dell'eversione dell'asse ecclesiastico,
Regio Decreto 7 luglio1866, con la soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Fonte: collaborazione tra associazioni
[
]
[
]

