"Insieme per sostenere la cultura"
"Il motto del Centro Associazioni Culturali Fiorentine è “Insieme per sostenere la cultura”. E la manifestazione che presentiamo quest'anno, con il titolo Settembre in città. Le Associazioni per la cultura è la massima rappresentazione dello spirito di coesione e del lavoro di sinergia fra le oltre 50 realtà che rappresentiamo.
Circa quaranta eventi per la città tutta, dal centro alle periferie. animano il calendario che, dal 3 settembre fino alla fine del mese, propone tantissimi contenuti e argomenti diversi: tanta musica e concerti, una mostra, spettacoli teatrali e di danza, conferenze su letteratura e storia, su arte e patrimonio artistico, fino alle visite guidate a luoghi inconsueti e agli itinerari tematici diffusi in tutti e cinque i quartieri e oltre. La manifestazione è resa possibile dal contributo dell'Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e dell'importante sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica dell'Unicoop Firenze.
Con autentica amicizia voglio ringraziare Francesca Fiorelli Malesci e Antonio Palma che anche in questa occasione hanno coordinato il gruppo di lavoro che ha messo a punto il calendario e voglio manifestare la mia gratitudine alle associazioni - e ai loro presidenti - grazie alle quali tutto questo è possibile. La nostra manifestazione mette in luce uno dei tanti bellissimi volti di Firenze, quello che fa della coesione sociale e dell'accrescimento culturale il proprio obiettivo, come nota nel suo saluto anche la Sindaca Sara Funaro, che ringrazio per la vicinanza che ci dimostra.
Forse il nostro pubblico più affezionato si chiederà cosa ne è del Festival delle Associazioni Culturali, giunto all'XI edizione: si svolgerà dal 3 al 18 ottobre, praticamente a seguire questo Settembre in città, a riprova che la manifestazione, anno dopo anno, è cresciuta e si è consolidata, diventando un appuntamento importante per Firenze".
Fonte: Centro Associazioni culturali fiorentine
Circa quaranta eventi per la città tutta, dal centro alle periferie. animano il calendario che, dal 3 settembre fino alla fine del mese, propone tantissimi contenuti e argomenti diversi: tanta musica e concerti, una mostra, spettacoli teatrali e di danza, conferenze su letteratura e storia, su arte e patrimonio artistico, fino alle visite guidate a luoghi inconsueti e agli itinerari tematici diffusi in tutti e cinque i quartieri e oltre. La manifestazione è resa possibile dal contributo dell'Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e dell'importante sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica dell'Unicoop Firenze.
Con autentica amicizia voglio ringraziare Francesca Fiorelli Malesci e Antonio Palma che anche in questa occasione hanno coordinato il gruppo di lavoro che ha messo a punto il calendario e voglio manifestare la mia gratitudine alle associazioni - e ai loro presidenti - grazie alle quali tutto questo è possibile. La nostra manifestazione mette in luce uno dei tanti bellissimi volti di Firenze, quello che fa della coesione sociale e dell'accrescimento culturale il proprio obiettivo, come nota nel suo saluto anche la Sindaca Sara Funaro, che ringrazio per la vicinanza che ci dimostra.
Forse il nostro pubblico più affezionato si chiederà cosa ne è del Festival delle Associazioni Culturali, giunto all'XI edizione: si svolgerà dal 3 al 18 ottobre, praticamente a seguire questo Settembre in città, a riprova che la manifestazione, anno dopo anno, è cresciuta e si è consolidata, diventando un appuntamento importante per Firenze".
Antonia Ida Fontana
Presidente del Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS
Presidente del Centro Associazioni Culturali Fiorentine APS
Fonte: Centro Associazioni culturali fiorentine
[
]
[
]

