News

Musica, Spedizioni, Galeoni e Corsari fra Europa e Nuovo Mondo fra il XVI e XVII secolo”

L’idea di organizzare questo evento nasce dalla curiosità che suscita il periodo successivo alla scoperta dell’America dove le potenze europee cominciano ad interessarsi a questo “nuovo” continente sia a nord che a sud. Il fine era quello di sviluppare il commercio tra gli stati e il nuovo mondo, e non ultimo quello di impossessarsi delle enormi ricchezze di questo continente. Le grandi potenze navali europee: Gran Bretagna, Spagna, Olanda e Francia fanno da padrone nell’Oceano Atlantico, sui loro Vascelli trasportano anche parti della loro cultura in genere, quindi anche quella musicale, destinata via via a “contaminarsi” con altri suoni e armonie autoctone. La musica che proponiamo ha una valenza internazionale; musiche di corte e non, eseguite da un ensemble specializzato in musica antica (su strumenti originali)che presenta un’antologia di autori spagnoli, inglesi e italiani, vissuti tra la metà del Cinquecento e il primo ventennio del Seicento, offrendo in questo modo la possibilità di gustare le atmosfere dell’epoca a cavallo tra lo stile del Rinascimento e del Barocco.

L’epoca in questione è ricca inoltre di geni e di personalità di spicco; Dowland con le sue composizioni celebri nonché l’editore fiammingo Phalese e poi quei compositori italiani che avevano contatti stretti con la Spagna, come Trabaci e Falconieri, o il fiorentino Lappi . Si è inoltre cercato di rendere omaggio alle grandi e sontuose “inventioni” che vedono la luce in Italia in quegli anni, gli Intermedi e l’Opera, quest’ultima nata proprio a Firenze nell’ultimo scorcio del Cinquecento grazie alla Camerata de’ Bardi e portata in seguito a maggior perfezione dal “divino” Claudio Monteverdi.

SEMPERCONSORT è stato fondato da Luigi Cozzolino a Firenze nel 1999 principalmente per riproporre in tempi attuali il repertorio da camera dei secoli XVI, XVII e XVIII e intende riscoprire e rivelare questo repertorio incredibilmente vasto. Le esecuzioni si basano sullo studio dei testi antichi e sul costante aggiornamento e contatto con musicisti e musicologi esperti della materia. I componenti del SEMPERCONSORT possiedono una lunga esperienza nel campo della Musica Antica collaborando con i gruppi più noti del settore fra i quali citiamo, Homme Armè e, inoltre, alcuni suonano nell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. SEMPERCONSORT ha inoltre al suo attivo notevoli incisioni disco grafiche per la Naxos e per la Brilliant. In questa formazione: Luigi Cozzolino, Giacomo Benedetti, Francesco Tomei e Clarissa Reali (voce).

Fonte: Arte & Mercati