23 Aprile 2024
News

CONVEGNO MONDIALE INTERNAZIONALE DELLA GENTILEZZA

Domenica 13 novembre 2022, ore 15.00 e 17.00
Mattina: Palazzo Vecchio – Pomeriggio: aperture straordinarie

L'Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini ODV ha programmato alcune aperture speciali di luoghi poco conosciuti e generalmente inaccessibili per farli conoscere a chiunque sarà interessato.
Di seguito l’elenco dei luoghi prescelti:


- ORATORIO DELLA MADONNA DELLA QUERCE, via del Palazzo dei Diavoli, 83 Firenze
Edificio di antico patronato dei Mannelli e poi di proprietà Antinori, la sua costruzione - pianta ottagonale, volta a cupola, portico tamponato seicentesco - risale al XV secolo. È stata la prima chiesa del rione dell'Isolotto, ed è ancora adibita al culto.


- COMPAGNIA SANT’ANTONIO ABATE, via degli Alfani, 17 Firenze
La Compagnia di Sant'Antonio Abate, è un'antica confraternita fiorentina, ancora oggi esistente, che ha avuto varie sedi tra cui, quella attuale, in via degli Alfani 47, fa parte di ambienti già del convento di Santa Maria degli Angeli. Ebbe origine nel 1485 dall’iniziativa di dodici patrizi fiorentini e prevedeva la penitenza corporale dei confratelli come modo di distacco dal mondo reale ed elevazione verso quello spirituale. Svolgeva inoltre opere di assistenza, soccorso ed elemosina.


- ORATORIO DEI VANCHETONI, via Palazzuolo, 17 Firenze
Fatto costruire all’inizio del Seicento dal fondatore della Congregazione della Dottrina Cristiana - il tessitore Ippolito Galantini - l’oratorio sorge su un terreno concesso dai francescani di Ognissanti. Ospitò la Compagnia dei Vanchetoni, laici che si dedicarono all'assistenza dei poveri e all'educazione evangelica dei bambini, godendo di grande prestigio per tutto il Seicento e il Settecento e, attualmente, è sede dell’Arciconfraternita di San Francesco.


- ARCHIVIO DEL CAPITOLO METROPOLITANO FIORENTINO, piazza del Capitolo Firenze
Vero e proprio scrigno della memoria storica cittadina, l’archivio del Capitolo della cattedrale di S. Maria del Fiore copre un arco cronologico ultramillenario, dall’età carolingia fino ai nostri giorni. Una documentazione insostituibile sulla storia della città che si compone di circa 5000 unità, suddivise in due sezioni principali: le pergamene e l’archivio cartaceo.


Le visite gratuite si terranno dalle 15:00 alle 17:00


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie