Eventi
risultati: 1-20 / 29
Terzo incontro di Educazione Finanziaria, a cura di Valentina Vignozzi
30-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
30
Mar 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze
Giovedì 30 marzo alle ore 18 si terrà il terzo incontro di Educazione Finanziaria.L'intento del corso è quello di informare ed educare i partecipanti sui temi di carattere economico e finanziario utili e necessari alla vita d...
Il volto di Vivaldi: incontro con Federico M. Sardelli al Lyceum
27-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
27
Mar 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze
La Sezione Musica vi aspetta per l'incontro con un vero e proprio 'mito', Federico Maria Sardelli: un protagonista 'a tutto tondo' della vita culturale del nostro tempo, che è sempre riduttivo cercare di presentare nelle sue ...L’opera d’arte e il suo contesto originale. Visita ai laboratori della Scuola diAlta Formazione per il Restauro – OPD – Opificio delle Pietre Dure
18-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Sab
18
Mar 2023
orario: 10.00
dove: Laboratori della Scuola di Alta Formazione per il Restauro dell’Opificio delle Pietre Dure, Fortezza da Basso, viale Filippo Strozzi 1, Firenze
Vi invitiamo sabato 18 marzo ore 10, alla visita a noi riservata ai laboratori della Scuola di Alta Formazione per il Restauro, dell’Op...Secondo incontro di Educazione Finanziaria, a cura di Valentina Vignozzi
13-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
13
Mar 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
Lunedì 13 marzo alle ore 18 si terrà il secondo incontro di Educazione Finanziaria.L'intento del corso è quello di informare ed educare i partecipanti sui temi di carattere economico e finanziario utili e necessari alla vi...
Ricordiamo Sergio Sablich al "Cherubini" con un concerto lisztiano del pianista Giovanni Bellucci
09-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
09
Mar 2023
orario: 18.00
dove: Sala del Buonumore "Pietro Grossi" del Conservatorio "Luigi Cherubini" (Piazzetta delle Belle Arti, 2 - Firenze)
Sono già passati 18 anni da quando, a soli 53 anni, il musicologo Sergio Sablich ci ha lasciati e vi aspettiamo Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18 nella Sala del Buonum...
Parole e musica in ricordo di Piero Bargellini: Bocci Bargellini e Gregorio Nardi al Lyceum
06-03-2023 / 06-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
06
Mar 2023
orario: 17.30
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Lunedì 6 marzo alle ore 17.30, nella nostra sede in Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze), ricorderemo la figura di Piero Bargellini, scrittore e indimenticabile Sindaco di Firenze, attraverso le parole d...Sandra Landi in “Sono Gemma. Gemma chi?” Monologo scritto e interpretato da Sandra Landi
02-03-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
02
Mar 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Giovedì 2 marzo alle ore 18 la Sezione Letteratura ha il piacere di invitarVi all'ascolto del monologo scritto e interpretato da Sandra Landi dal titolo: Sono Gemma. Gemma chi?Gemma, la moglie di Dante, ci parla e si sfoga ...
Al Lyceum tra Petrarca e Palestrina con Michelangelo Gabbrielli: il ciclo delle Vergini
27-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
27
Feb 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Lunedì 27 febbraio, alle ore 18, vi aspettiamo per un incontro di educazione all'ascolto di un grande capolavoro di musica rinascimentale: il cosiddetto "ciclo delle Vergini", dal Primo libro di Madrigali a cinque voci di G...Una ricerca dell'intelligenza, una rivelazione della fratellanza: Firenze e la Calabria nei viaggi di André Maurel
23-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
23
Feb 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
La Sezione Letteratura ha il piacere di invitarVi all'ascolto della conferenza della Professoressa Anne-Christine Faitrop-Porta, una tra le massime autorità nel campo della letteratura di viaggio francese, che di recente ha...Primo incontro di Educazione Finanziaria, a cura di Valentina Vignozzi
20-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
20
Feb 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Lunedì 20 febbraio alle ore 18 avrà luogo nella nostra sede in Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze) il primo dei 3 incontri di Educazione Finanziaria.L'intento del corso è quello di informare ed educare ...
Teresa Severini e Chiara Lungarotti raccontano il vino e l’olio attraverso le raccolte d’arte dei musei della Fondazione Lungarotti
16-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
16
Feb 2023
orario: 17.30
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
L’incontro con Chiara e Teresa Lungarotti, alla guida dell’omonima azienda agricola, eccellenza della scena vitivinicola a livello nazionale, ci darà lo spunto per affrontare un altro modo di trasmissione alla memoria. Racc...La voce del violino: un concerto-spettacolo con Ladislau Petru Horváth e Tiziana Tramonti
13-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
13
Feb 2023
orario: 18.30
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Lunedì 13 febbraio alle ore 18.30 vi aspettiamo nella nostra sede per assistere a un concerto-spettacolo di grande intensità poetica ed emotiva: "La voce del violino", interpretato dal violinista LadislauPetru Horváth e dal...
Conversazione con Diego Salvadori dal titolo «La flânerie sera douce». Camille Mallarmé, una scrittura senza volto
09-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
09
Feb 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 Firenze
Giovedì 9 febbraio alle ore 18 la Sezione Letteratura ha il piacere di invitarVi all'evento che apre il suo programma 2023 e lo fa proponendoVi di rivolgere l'attenzione ad una complessa figura di donna, Camille Mallarmé, che...Come si formano, si trasformano e si perdono i ricordi
03-02-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Ven
03
Feb 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Venerdì 3 febbraio alle ore 18 la Sezione Scienze e Agricoltura inaugurerà il programma del 2023 con una conferenza della nostra vicepresidente Laura Bracco sul tema “Come si formano, si trasformano e si perdono i ricordi”....Il laboratorio dell'interprete: musicisti a confronto
29-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Dom
29
Gen 2023
orario: 17.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Domenica 29 gennaio alle ore 17 prenderà il via un nuovo, ambizioso progetto di educazione del pubblico musicale, che si aggiunge alle varie iniziative che da molti anni portiamo avanti per creare nei nostri frequentatori u...Presentazione del libro “La casa sul Nilo” di Denise Pardo. Ne parlano con l’autrice Lorenza Foschini e Wlodek Goldkorn
28-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Sab
28
Gen 2023
orario: 17.30
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Sabato 28 gennaio avrà luogo la presentazione del libro “La casa sul Nilo” di Denise Pardo. Al centro del romanzo c’è la storia vera di una famiglia di ebrei sefarditi arrivati al Cairo nei primi del Novecento e poi costret...Proiezione del film Il Cielo Cade (2000) alla presenza del regista Antonio Frazzi
26-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
26
Gen 2023
orario: 20.30
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria, il nostro club ospita la proiezione del film Il Cielo Cade, alla presenza del regista Antonio Frazzi.Il film (2000), che ha ricevuto premi e riconoscimenti, vanta un c...
CULTURA: IL FUTURO OGGI. Osservare il presente e immaginare il futuro nel settore dei Beni Culturali
21-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Sab
21
Gen 2023
orario: 17.00
dove: Lungarno Guicciardini n. 17 Firenze
Il Lyceum Club Internazionale di Firenze vuole avviare, quest'anno, una riflessione su quanto tradizione e innovazione siano concetti inscindibili e strettamente correlati. Presupposti su cui è nato il Lyceum Club nel 1903 a Londra e nel 1908 ...Concerto inaugurale 2023 al Lyceum, con Marina Margheri e Matteo Bogazzi
16-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Lun
16
Gen 2023
orario: 19.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Vi aspettiamo nella nostra sede per ascoltare una giovane, ma già straordinaria violoncellista, Marina Margheri, che insieme al pianista Matteo Bogazzi interpreterà uno splendido programma. Questo inizierà con l'ultima Sona...Iran e donne. Ieri, oggi, domani
12-01-2023 - Lyceum Club Internazionale di Firenze
Gio
12
Gen 2023
orario: 18.00
dove: Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini, 17 - Firenze
Dopo mesi di lotta muliebre e studentesca contro il regime teocratico e la sua negazione dei diritti civili, l'indignazione ha portato il mondo occidentale a volgere l'interesse su questo paese e sul fiero anelito di indipe...Elenco completo