Eventi
Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli
risultati: 1-20 / 56
“Sex and solitude” di Emin Tracey
Gio
03
Apr 2025
orario: 17,00
dove: Palazzo Strozzi, piazza Strozzi (incontro davanti alla biglietteria)
Una nuova incursione nell’arte contemporanea e di respiro internazionale a cui ci ha abituato la programmazione di Palazzo Strozzi. La visita sarà guidata da Ludovica Sebregondi, curatore di Palazzo Strozzi, l...Visita al laboratorio arazzi e dei tappeti accompagnati da Annalisa Innocenti degli Amici dell’Opificio delle Pietre Dure.
Sab
29
Mar 2025
orario: 10,30
dove: Palazzo Vecchio Laboratorio di restauro degli arazzi e dei tappeti dell’Opificio delle Pietre Dure.
Il luogo si trova nella sala delle bandiere situata nella torre di palazzo Vecchio all’altezza del camminamento di ronda, luogo sconosciuto e di grande fascino dove la maestria de...Visita al Rifugio digitale accompagnati da Ester Menichelli
Gio
20
Mar 2025
orario: 17,30
dove: RIFUGIO DIGITALE Via della Fornace 41 Firenze
Luogo di grande fascino solo di recente riaperto alla città, occasione unica per una visita suggestiva e stimolante. Il progetto di Archea, completato nel 2022, ha ripristinato gli spazi abbandonati del rifugio antiaereo, facendone u...Spigolature su Michelangelo, i Medici e i Martelli in San Lorenzo
Gio
06
Mar 2025
orario: 18,45
dove: Cappella Martelli nella Basilica di San Lorenzo
L’Opera medicea Laurenziana, grazie alla collaborazione con gli l’Associazione Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli, propone un evento dedicato al grande artista.L'appuntamento è per Giovedì 6 Marzo 2025 alle ore 18...
Visita guidata al Museo Horne
Sab
07
Dic 2024
orario: 10,00
dove: Borgo Santa Croce, 8
Per il primo sabato di Dicembre, è stato organizzata una visita guidata al Museo Horne.la visita sarà condotta da Elisabetta Nardinocchi
Biglietto ridotto e visita guidata 7 euro
I tesori di Terrasanta al Museo Marino Marini
Gio
28
Nov 2024
orario: 16,45
dove: Museo Marini Marini
Domenica 28 novembre 2024, alle 16,45 è in programma la visita guidata da Monica Bietti alla mostra "I tesori di Terrasanta al Museo Marino Marini"in piazza San Pancrazio
Biglietto Ridotto 12 euro
( 15 euro per gruppi inferiori a 15 persone)
Visita guidata a Casa Vasari
Lun
11
Nov 2024
orario: 10,00
dove: Borgo Santa Croce
Visita guidata da Elisabetta Nardinocchi, direttrice del Museo Horne, a Casa Vasari.Mentre lavora nella basilica di Santa Croce, Giorgio Vasari vive nel quartiere, in una casa che Cosimo I De’ Medici gli dona nel 1561 come riconoscimento per i suoi meriti artis...
Dipingere senza regole - Helen Franlenthaler
Gio
24
Ott 2024
orario: 17,00
dove: Palazzo Strozzi
Visita guidata alla mostra “Dipingere senza regole” di Helen Frankenthaler. Visita accompagnata da Ludovica Sebregondi, curatrice di Palazzo Strozzi.Palazzo Strozzi presenta la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata a una delle artiste più riv...
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967
Dom
02
Giu 2024
orario: 9,00
dove: Firenze
Accompagnati da Oliva Rucellai, capo-conservatrice del Museo Ginori di Doccia, è possibile visitare l'esposizione con le opere di Gio Ponti dal 1922-1967, testimonianza della lunga attività del maestro presso la Manifattura Ginori.Occasione per vedere, con una guida d'ecc...
Mostra "Angeli caduti" di Anselm Kiefer
Gio
16
Mag 2024
orario: 17
dove: Palazzo Strozzi
Con la sapiente guida di Ludovica Sebregondi torniamo al consueto appuntamento della mostra in corso in Palazzo Strozzi. La Fondazione Palazzo Strozzi propone uno dei massimi artisti contemporanei Anselm Kiefer con una mostra dalla lunghissima preparazione dove si p...Visita alla Fondazione Carlo Marchi
Gio
21
Mar 2024
orario: 10.00
dove: Fondazione Carlo Marchi, piazza Savonarola n. 17
Visita alla sede della Fondazione Carlo Marchi, realtà cittadina che favorisce dal 1983 la diffusione della cultura e del civismo attraverso un sostegno economico-finanziario. La sede, arricchita dalla collezione d’arte formata da...Visita alla Casa Studio dello scultore Onofrio Pepe
Sab
16
Mar 2024
orario: 11.00
dove: Studio dello scultore Onofrio Pepe – Via dei Cardatori n. 8/10
Con Barbara Santoro, amica dello scultore noto per la sua attività in Italia e all'estero. Importante a Firenze l'esposizione – in corso fino al 29 marzo 2024- “I Miti ritrovati”, realizzata per il centenario dell'Un...Visita all’Archivio Storico della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze
Gio
07
Mar 2024
orario: 10.00
dove: Sede storica della Misericordia e Archivio, piazza Duomo n. 20
Uno dei luoghi meno noti della città si apre per una visita riservata mostrando i tesori documentari che s’intrecciano con la storia cittadina dal Medioevo ad oggi.Ingresso gratuito riservato ai soci e a chi si assoc...
Visita alla Cappella di San Luca
Lun
04
Dic 2023
orario: 9:30
dove: Cappella di San Luca, Piazza Santissima Annunziata (loggiato d’ingresso alla basilica porta a sinistra)
La visita alla “cappella dei pittori” sarà svolta dai volontari degli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini. Tornata all’antico splendore dopo un recente restauro, è uno d...
Visita alla chiesa e oratorio dei Vanchetoni
Sab
11
Nov 2023
orario: 15.00
dove: Chiesa e oratorio dei Vanchetoni, Via Palazzuolo, 17 Firenze
La visita, svolta dai volontari degli Amici dei Musei e dei Monumenti fiorentini, è dedicata ad un luogo “segreto” della città. I Vanchetoni, per il modo di camminare cheto e silenzioso “van chetoni”, sono i membri del...
Visita alla Fondazione Sauro Cavallini accompagnati da Teo Cavallini e Barbara Santoro
Ven
27
Ott 2023
orario: 16.30
dove: Fondazione Sauro Cavallini, Via XXVII Aprile, 23 Fiesole
La Fondazione offre uno spaccato della vita e dell'opera dell'artista con la particolare narrazione del figlio Teo e dell'amica Barbara Santoro.Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria a info@amicidavanzatimartelli.it
La ...
La ...
Visita a Casa Guidi residenza dei poeti Elisabeth Barrett e Robert Browning
Lun
09
Ott 2023
orario: 16.30
dove: Casa Guidi Barrett Browning, Piazza San Felice, 8 Firenze
La visita sarà svolta dalla responsabile della casa museo Elena Capolino. Elizabeth Barrett e il marito Robert Browning giunsero a Firenze nel 1846, attratti dalla città e dalle lotte per l’indipendenza, quando lei era gi...
Visita alla Casa Studio di Silvano “Nano” Campeggi
Sab
17
Giu 2023
orario: 11.00
dove: Casa Campeggi – Via Rosai n. 11- Bagno a Ripoli
Con Barbara Santoro, amica di una vita del pittore e della moglie Elena, si entra nel regno dell’indimenticabile Campeggi. Noto nel mondo per i suoi ritratti hollywoodiani, Colazione da Tiffany, Casablanca, Marilyn Monroe, è stato ...Visita al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Sab
10
Giu 2023
orario: 11.00
dove: Museo dell’Opificio delle Pietre Dure – Via degli Alfani n. 78
Con Annalisa Lana avrete l’opportunità di visitare uno dei musei meno conosciuti della città. Vicino ai laboratori per il restauro dei marmi e dei metallidell’Istituto, noto nel mondo per la sua scuola di Alta Formaz...
Musei toscani. Temi problemi e prospettive
Gio
25
Mag 2023
orario: 17.00
dove: Palazzo Davanzati, via Porta Rossa n. 13
L’Associazione invita ad un incontro sulla realtà museale toscana proponendo, in un momento in cui sono in corso grandi cambiamenti, una riflessione sullo stato dell’arte e di quanto si prevede per il futuro. Intervengono Luisa Berretti, ...Elenco completo