Eventi
risultati: 1-20 / 666
La musica nei romanzi di Jane Austen
Dom
30
Nov 2025
orario: 16,30
dove: Biblioteca delle Oblate
Terzo evento, all'interno del calendario delle celebrazioni per il 250 anni dalla nascita di Jane Austen, questa volta organizzato dall'Associazione il Foyer Amici della Lirica di Firenze dal titolo "La musica nei romanzi di Jane Austen” e curato da Dona...
250 anni in compagni di Jane Austen. La modernita’ di una grande scrittrice
Ven
21
Nov 2025
orario: 17,30
dove: Biblioteca Oblate
Secondo evento, all'interno del calendario delle celebrazioni per il 250 anni dalla nascita di Jane Austen, curato dall'Associazione culturale Ideerranti per il 21 novembre sempre alla Biblioteca delle Oblate alle 17,30.Una tavola rotonda che vuole sottolineare...
Le regole del sentimento: Jane Austen tra costume e libertà
Mar
18
Nov 2025
orario: dalle 16,00 (orari vari)
dove: Biblioteca Oblate e Biblioteca del Palagio di Parte Guelfa
Per i 250 anni dalla nascita della celebre scrittrice britannica Jane Austen, il Centro dell'Associazione Culturali Fiorentine partecipa alle celebrazioni organizzate dalla Biblioteca delle Oblate e da...Eleganza e sentimento: i Balli di Jane Austen
Mar
18
Nov 2025
orario: 17,00
dove: Biblioteca Oblate
L'evento è realizzato all'interno delle celebrazioni organizzate in occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen dalla Biblioteca delle Oblate in collaborazione con la Biblioteca di parte Guelfa.il pomeriggio del 18 novembre è curato dal Centro delle Ass...
Maestro e Allievo - Quartetto Metamorphosis
Ven
14
Nov 2025
orario: 21,00
dove: Chiesa di S. Maria a Coverciano
L'Associazione fiorentina Pro Arte per il 14 novembre alle 21 presso la Chiesa di S. Maria a Coverciano ha organizzato il concerto "Maestro e Allievo" Quartetto MetamorphosisIngresso con offerta libera
Il canto delle parole: il meraviglioso incontro di musica e poesia
Mar
11
Nov 2025
orario: 17
dove: Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate
Proseguono gli incontri della rassegna "All'ovest tanto di nuovo (e di bello). Le ragioni di una grande storia musicale” a cura dei Professori Alberto Batisti e Marco Mangani organizzata dalla Biblioteca delle Oblate, dall'Ass...Etichette - Buchette -Storie di vini immaginari
Ven
07
Nov 2025
orario: 10,00 - 20,00
dove: Giunti Odeon
Una mostra fotografica "Etichette - Buchette -Storie di vini immaginari" allestita dal 7 al 20 novembre nella Sala degli Specchi al primo piano della Giunti Odeon con orario dalle 10,00 alle 20,00La mostra sarà inaugurata l'8 novembre alle 17,30 con la pres...
Pier Paolo Pasolini e la Musica
Lun
03
Nov 2025
orario: 18,00
dove: Sala Vanni - Piazza del Carmine
L'Associazione Ideerranti assieme al Foyer Amici della Lirica e a Musicus Concentu per il 6 novembre alle 18 in Sala Vanni in Piazza del Carmine hanno organizzato la presentazione del libro di Roberto Calabretto " Pier Paolo Pasolini e la musica"...Intrecci di vento e di corde
Ven
24
Ott 2025
orario: 21
dove: Chiesa di S. Maria a Coverciano
Il 24 ottobre alle 21 l'associazione fiorentina ProArte ha organizzato il concerto “Intrecci di vento e di corde”.Nella Chiesa di Santa Maria a Coverciano si terrà un concerto per flauto e chitarra.
Flauto: Federica Baronti
Chitarra classica: Serena ...
Musica e Natura
Ven
17
Ott 2025
orario: 18,30
dove: Villa Il Palmerino (Via del Palmerino n. 6 )
L'Associazione Culturale il Palmerino e l'Associazione Nazionale Case della Memoria per Venerdì 17 ottobre alle 18:30 a Villa Il Palmerino hanno organizzato il concerto "Musica e Natura".Prima dell'inizio dell'esecuzione ci saranno i...
Chiesa di Santa Trinità
Gio
16
Ott 2025
orario: 21
dove: Piazza Santa Trinita
Ars et Fides Firenze per Giovedì 16 ottobre alle 21 in piazza Santa Trinità ha organizzato una visita guidata a cura dei volontari dell'associazione della Chiesa di Santa TrinitaIngresso libero
Un Missionario di fede e poesia, padre Marino Rigon, un pontefice
Mer
15
Ott 2025
orario: 16
dove: Certosa di Firenze (Via della Certosa n. 1)
L'Associazione Nazionale Case della Memoria, la Fondazione il Fiore e gli Amici della Certosa di Firenze per Mercoledì 15 ottobre alle16 alla Certosa di Firenze propongono un convegno "Un Missionario di fede e poesia, padre Marino Rigon,...
Mauro Giuliani, una chitarra virtuosa
Mar
14
Ott 2025
orario: 17
dove: Accademia delle Arti del Disegno (Via Orsanmichele n. 4)
Associazione Nazionale Case della Memoria, Associazione Culturale il Palmerino in collaborazione con l'Accademia delle Arti del Disegnoper Martedì 14 ottobre alle 17 in Via Orsanmichele n. 4, presentano "Mauro Giuliani, una c...
Il va’ pensiero. Dalla Bibbia al Nabucco
Lun
13
Ott 2025
orario: 16,30
dove: Complesso delle Oblate, Sala storica Dino Campana (Via dell’Oriuolo n. 24)
Biblia Associazione laica di cultura biblica in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate, l'IIS Alberti Dante e il Liceo Classico e Musicale perLunedì 13 ottobre alle16:30 nel Complesso delle Oblat...
Di casa in casa. Visite a Case della Memoria - isita a Casa Enrico Caruso di Lastra a Signa
Dom
12
Ott 2025
orario: 16,00
dove: Via Bellosguardo n. 54 - Lastra a Signa
L'Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e l'Associazione Villa Bellosguardo per Domenica 12 ottobre alle ore 16,00 all'interno di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria" hanno o...La società delle torri. Le torri di famiglia e di borgo della Firenze comunale
Sab
11
Ott 2025
orario: 10,30
dove: Piazza della Repubblica (Colonna dell’Abbondanza)
La Sezione Toscana dell'Istituto Italiano dei Castelli per Sabato 11 ottobre alle 10:30, con ritrovo in Piazza della Repubblica alla Colonna dell'Abbondanza, ha organizzato una passeggiata urbana condotta da Andrea Martini, segre...Di casa in casa. Visite a Case della Memoria - Visita a Casa Indro Montanelli di Fucecchio
Sab
11
Ott 2025
orario: 16,00
dove: Via di San Giorgio n. 2 - Fucecchio
L'Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi per Sabato 11 ottobre alle ore 16,00 all'interno di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria" hanno organizzato la visita a Casa Indro Monta...Di periferia in periferia
Sab
11
Ott 2025
orario: 16
dove: Circolo Vie Nuove, in viale Giannotti 13 Firenze
Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine in collaborazione con il Circolo ARCI Vie Nuove Sabato 11 ottobre ore 16 Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti n. 13 la presentazione al pubblico dei tre laboratori del progetto "Di pe...La Memoria delle Associazioni Culturali
Ven
10
Ott 2025
orario: 16,30
dove: Biblioteca Marucelliana
Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine e Musica Ricercata in collaborazione con la Biblioteca Marucelliana Venerdì 10 ottobre alle ore 16:30 nella Sala Monumentale della Biblioteca Marucelliana in Via Cavour , presenteranno l'evento "La Memoria delle...Itinerario Via Tornabuoni-Via della Vigna - Una passeggiata fiorentina, alla scoperta degli antichi palazzi e dei loro “finestrini” del vino
Ven
10
Ott 2025
orario: 16,30
dove: Piazza Antinori davanti al palazzo
Le Buchette del vino e l' Associazione Culturale Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana Venerdì 10 ottobre sempre alle16:30con ritrovo in Piazza Antinori davanti al palazzo hanno organizzato l' "Itinerario Via Tornabuoni-Via de...
Elenco completo