Eventi
Associazioni in collaborazione
risultati: 1-16 / 16
Mauro Giuliani, una chitarra virtuosa
Mar
14
Ott 2025
orario: 17
dove: Accademia delle Arti del Disegno (Via Orsanmichele n. 4)
Associazione Nazionale Case della Memoria, Associazione Culturale il Palmerino in collaborazione con l'Accademia delle Arti del Disegnoper Martedì 14 ottobre alle 17 in Via Orsanmichele n. 4, presentano "Mauro Giuliani, una c...
Di casa in casa. Visite a Case della Memoria - isita a Casa Enrico Caruso di Lastra a Signa
Dom
12
Ott 2025
orario: 16,00
dove: Via Bellosguardo n. 54 - Lastra a Signa
L'Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con il Comune di Lastra a Signa e l'Associazione Villa Bellosguardo per Domenica 12 ottobre alle ore 16,00 all'interno di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria" hanno o...Di casa in casa. Visite a Case della Memoria - Visita a Casa Indro Montanelli di Fucecchio
Sab
11
Ott 2025
orario: 16,00
dove: Via di San Giorgio n. 2 - Fucecchio
L'Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con la Fondazione Montanelli Bassi per Sabato 11 ottobre alle ore 16,00 all'interno di “Di casa in casa. Visite a Case della Memoria" hanno organizzato la visita a Casa Indro Monta...Itinerario Via Tornabuoni-Via della Vigna - Una passeggiata fiorentina, alla scoperta degli antichi palazzi e dei loro “finestrini” del vino
Ven
10
Ott 2025
orario: 16,30
dove: Piazza Antinori davanti al palazzo
Le Buchette del vino e l' Associazione Culturale Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana Venerdì 10 ottobre sempre alle16:30con ritrovo in Piazza Antinori davanti al palazzo hanno organizzato l' "Itinerario Via Tornabuoni-Via de...
Itinerario Borgo Pinti - Una passeggiata fiorentina, alla scoperta degli antichi palazzi e dei loro “finestrini” del vino
Dom
05
Ott 2025
orario: 16,30
dove: Piazza Sant’Ambrogio davanti alla chiesa)
L' Associazione Buchette del vino e l' Associazione Culturale Associazione Dimore Storiche Italiane. Sezione Toscana per Lunedì 6 ottobre alle 16:30 in Piazza Sant’Ambrogio davanti alla chiesa hanno organizzato "Itinerario Borgo Pinti U...
Società e cultura in Toscana dal Congresso di Vienna alla prima Guerra d’Indipendenza (1815/1848)
Lun
22
Set 2025
orario: 16,30
dove: Villa Medicea del Poggio Imperiale (Piazzale del Poggio Imperiale)
Il Comitato Fiorentino per il Risorgimento, l'Associazione Fiorentina Battaglie in Scala e Il Foyer. Amici della Lirica di Firenze. in collaborazione con Educandato Statale SS. Annunziata per Lunedì 22 settembre ...Percorsi laurenziani fra restauri e non solo"
Sab
20
Set 2025
orario: 10,30
dove: Basilica di San Lorenzo
Gli Amici dell’Opificio delle Pietre Dure assieme agli Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli ed all'associazione Insieme per San Lorenzo incollaborazione con la Basilica di San Lorenzo e l' Opera Medicea Laurenziana per Sabato 20 settembre ...
Presentazione del libro di Francesco Cutolo "Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)".
Lun
15
Set 2025
orario: 17
dove: sala storica Dino Campana - Biblioteca Oblate - Via dell'Oriuolo
L'Associazione Nazionale Case della Memoria in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate propongo per il 15 settembre alle 17 nella Sala storica Dino Campana alla Oblate la presentazione del libro di Francesco Cu...Perchè leggere la Bibbia e come Farlo
Mer
10
Set 2025
orario: 16,30-18,00
dove: sala storica Dino Campana - Biblioteca Oblate - Via dell'Oriuolo
Mercoledì 10 settembre 2025, ore 16,30 - 18,00Biblioteca delle Oblate - Sala storica Dino Campana
All'interno del programma Settembre in città promosso dal Centro delle associazioni culturali fiorentine e in c...
Palazzo Medici Riccardi: una riscoperta, parole e musica
Ven
05
Set 2025
orario: 16,15
dove: Palazzo Medici Riccardi, Sala Luca Giordano (via Cavour n. 9)
Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine assieme all' Accademia Fiorentina Pro Arte ed il Foyer. Amici della Lirica di Firenzein collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze, il 5 settembre alle ore 17 in S...
Inaugurazione
Gio
04
Set 2025
orario: 21,00
dove: Teatro di Rifredi
Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana il 4 settembre alle 21,00 al Teatro di Rifredi inaugurano "Settembre in Città"Prima ci saranno i saluti istituzionali, e a seguire la piéces teatrale della Comp...
Omaggio a Firenze città di luce e di fiori
Mer
03
Set 2025
orario: 18,30
dove: Orti del Parnaso, fontana del Drago (via Trento n. 11)
La Casa Museo Schlatter in collaborazione con l'associazione Insieme per San Lorenzo in anteprima il 3 settembre alle ore 18,30 agli Orti del Parnaso, fontana del Drago in via Trento n. 11 presentano "Omaggio a Firenze città...Chimera al Museo Archeologico
Dom
02
Mar 2025
orario: 10,00
dove: via della Colonna 38
Un evento organizzato per festeggiare il 50esimo anniversario della fondazione dell’Associazione. Domenica prossima, 2 marzo 2025, ore 10 e ore 11, si svolgerà una visita guidata al Museo Archeologico incentrata sulla Chimera di Arezzo e a seguire un laborat...
Presentazione del libro di Ilaria Bonuccelli “Violenzissima”
Gio
22
Feb 2024
orario: 16:00
dove: BiblioteCaNova Isolotto – Firenze via Chiusi 4/3a
Dopo il successo ottenuto con il libro “Per ammazzarti meglio”, giunto alla terza edizione in poco più di un anno dalla prima uscita, Ilaria Bonuccelli si ripropone con un libro altrettanto importante che porta alla ribalta la vi...Fra Liberalismo e Socialismo Attualità di una tradizione
Ven
19
Gen 2024
orario: 15.00
dove: Sala conferenze Accademia “La Colombaria” Via Sant’Egidio, 23 Firenze
Promosso da Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”; Comune di Firenze; Circolo Piero Gobetti; Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali; Fondazione CR Firenze.
INGRESSO LIBERO
I...
Poccetti, pittore fiorentino, alla Certosa di Firenze
Mar
20
Giu 2023
orario: 16.30
dove: Certosa di Firenze Via della Certosa n.1
Per la vigilia della Festa della Musica l'Associazione Il Foyer - Amici della Lirica di Firenze, gli Amici della Certosa di Firenze, l’Accademia Fiorentina Pro Arte e la Comunità di San Leolino hanno organizzato una conversazione - concer...Elenco completo