01 Aprile 2023
News

News

risultati: 1-12 / 185
[]
Compositori del nostro tempo a Firenze: 8 chitarristi e 1 violino per Saldarelli, Company, Bussotti al Lyceum
27-03-2023 20:06 - News
lunedì 3 aprile 2023, ore 19.00
Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze

A cura di Lyceum Club Internazionale – Firenze e Amici della Musica di Firenze

Per la rassegna "Compositori del nostro tempo a Firenze", che da oltre 20 anni propone al Lyceum la musica contemporanea composta nella...
[]
Terzo incontro di Educazione Finanziaria, a cura di Valentina Vignozzi
20-03-2023 19:59 - News
Giovedì 30 marzo 2023, ore 18.00
Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze
A cura del Lyceum Club Internazionale di Firenze

Giovedì 30 marzo alle ore 18 si terrà il terzo incontro di Educazione Finanziaria.
L'intento del corso è quello di informare ed educare i partecipanti sui temi di ca...
[]
Il volto di Vivaldi: incontro con Federico M. Sardelli al Lyceum
19-03-2023 22:02 - News
Lunedì 27 marzo 2023, ore 18.00
Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze
A cura del Lyceum Club Internazionale Firenze

La Sezione Musica vi aspetta per l'incontro con un vero e proprio 'mito', Federico Maria Sardelli: un protagonista 'a tutto tondo' della vita culturale del nostro tempo...
[]
A Careggi col Magnifico Lorenzo
18-03-2023 20:56 - News
Domenica 26 marzo 2023, ore 14:00-16:30
Parcheggio via della Quiete (gratuito) ITINERARIO A PIEDI

Associazione culturale Colline di Careggi-Firenze

La dott.ssa Vannozza Corsini, storica dell’arte e guida turistica, accompagnerà a piedi ad una insolita scoperta della collina di Careggi: la Loggetta N...
[]
Le (possibili) fonti astronomiche di Dante
18-03-2023 19:28 - News
Sabato 25 marzo 2023, ore 16.30
Educandato SS. Annunziata - Piazzale del Poggio Imperiale, n.1

Società Dante Alighieri Firenze in collaborazione con Il Foyer Amici delle Lirica di Firenze

SALUTI
Giorgio Fiorenza, presidente del CDA dell’Educandato SS. Annunziata
Antonia Ida Fontana, presidente SDA - C...
[]
“Il corpo basilicale di Santa Maria del Fiore” - conferenza
17-03-2023 16:38 - News
Venerdì 24 marzo 2023, ore 17.00
Lyceum Club Internazionale Firenze, Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini n° 17, Firenze

Sezione Toscana-Istituto Italiano dei Castelli in collaborazione con
Lyceum Club Internazionale Firenze
Amici dei Musei di Palazzo Davanzati e Casa Martelli

Conferenza tenuta d...
[]
ALBERTO CARAMELLA A COLLOQUIO CON LA CULTURA ARABA
Performance Artistica di Poesia e Musica di Ahmed Ben DhiabIn occasione della Giornata mondiale della Poesia
16-03-2023 19:44 - News
Lunedì 20 marzo 2023, ore 16.30
Sala Affreschi, Palazzo del Pegaso, Consiglio regionale della Toscana Firenze, Via Cavour n. 4

A cura di Consiglio regionale della Toscana in collaborazione con la Fondazione il Fiore

Saluti di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana e di Cris...
[]
“Entanglement: dai paradossi alle straordinarie applicazioni dell’intreccioquantistico”
15-03-2023 19:25 - News
Martedì 21 marzo 2023, ore 18.00
Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze

A cura del Lyceum Club Internazionale - Firenze

La Sezione Scienze e Agricoltura è lieta di invitarvi alla conferenza della fisica Paola Verrucchi, che ci parlerà di “Entanglement: dai paradossi alle straordinarie...
[]
L'omaggio alla creatività femminile nel concerto per voce, violino/viola e pianoforte al Lyceum
09-03-2023 19:20 - News
Domenica 19 marzo 2023, ore 17
Palazzo Adami Lami, Lungarno Guicciardini 17, Firenze

A cura del Lyceum Club Internazionale di Firenze

La Sezione Musica vi aspetta per uno splendido programma che esalta la creatività femminile nella musica e saranno tre eccellenti interpreti a proporcelo: il soprano ...
[]
CAMPO DI MARTE, LA SUA STORIA IL SUO FUTURO
08-03-2023 19:18 - News
Sabato 18 marzo 2023, ore 18
VIALE DEI MILLE 14 FIRENZE

A cura di CASA MUSEO SCHLATTER


GRAZIE ALLA POSSIBILITA’ GENTILMENTE OFFERTACI DALL’ASSESORE ALL’URBANISTICA, DI ESSERE PRESENTE E DI RISPONDERE ALLE NOSTRE DOMANDE RIGUARDANTI I FUTURI CAMBIAMENTI PREVISTI PER IL CAMPO DI MARTE, PARTIAMO DAL ...
[]
L’opera d’arte e il suo contesto originale. Visita ai laboratori della Scuola di Alta Formazione per il Restauro – OPD – Opificio delle Pietre Dure
06-03-2023 16:14 - News
Sabato 18 marzo 2023, ore 10.00
Laboratori della Scuola di Alta Formazione per il Restauro dell’Opificio delle Pietre Dure, Fortezza da Basso, viale Filippo Strozzi 1, Firenze

Vi invitiamo sabato 18 marzo ore 10, alla visita a noi riservata ai laboratori della Scuola di Alta Formazione per il Resta...
[]
Musica sacra di J.S.BACH
05-03-2023 13:45 - News
Venerdì 17 marzo 2023, ore 21.00
Chiesa di S.Maria a Coverciano, via D.M.Manni, angolo con via G.D'Annunzio

Un percorso attraverso le arie tratte dalle Cantate di J.S.Bach (1685-1750) con lettura dei testi in italiano.

SILVIA CAPRA soprano
LAURA BOLOGNA violino
GIANLUCA SACCOMANI fagotto

Musiche di: J....
altri risultati

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie