News

News

risultati: 1-12 / 401
[]
XL Edizione del Premio Nazionale di Poesia "Il Fauno "2025
Il Consiglio Direttivo dell'Accademia Il Fauno e Il Presidente del Consiglio Comunale di Firenze hanno il piacere di invitarla alla cerimonia di premiazione della XL Edizione del Premio Nazionale di Poesia "Il Fauno "2025 che si terrà Venerdì 28 novembre alle 16,00 in Sala Firenze Capitale, Palaz...
[]
Jane Austen e le trame della vita. Letture ad alta voce di brani tratti dai romanzi
Ultimo evento dedicato alla grande scrittrice inglese Jane Austen per celebrare i 250 anni dalla sua nascita organizzato dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine assieme all'Associazione LaAv dal titolo "Jane Austen e le trame della vita. Letture ad alta voce di brani tratti dai romanzi".

Ques...
[]
Giocando con le parole di Jane Austen
Il Centro delle Associazioni Culturali Fiorentine all'interno delle celebrazioni dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen ha organizzato un pomeriggio dedicato ai più piccoli ispirato ai romanzi della grande scrittrice inglese "Giocando con le parole di Jane Austen".
L'evento si svolgerà il 14 di...
[]
La musica nei romanzi di Jane Austen
Terzo evento, all'interno del calendario delle celebrazioni per il 250 anni dalla nascita di Jane Austen, questa volta organizzato dall'Associazione il Foyer Amici della Lirica di Firenze dal titolo "La musica nei romanzi di Jane Austen” e curato da Donata Bertoldi.
L'evento si terrà alla Bibliote...
[]
Le regole del sentimento: Jane Austen tra costume e libertà
Per i 250 anni dalla nascita della celebre scrittrice britannica Jane Austen, il Centro dell’Associazione Culturali Fiorentine partecipa alle celebrazioni organizzate dalla Biblioteca delle Oblate e dalla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa.

Si tratta di 5 incontri dedicata alla grande scrittrice p...
[]
Musica Vino e Convivio
Il Centro Associazioni culturali Fiorentine. e l'Associazione Firenze Musica

presentano

MUSICA, VINO E CONVIVIO - CONCERTO FINALE

M° Concetta Anastasi, Direttore
Eunseong Jo, Pianoforte

Musiche di
Arcadelt, Juan Ponçe
Orlando Di Lasso, Adriano Banchieri
Wolfang Amadeus Mozart, Antonio Salieri,
Anon, Gi...
[]
Impressioni Sonore
L'Accademia Fiorentina Pro Arte per venerdì 24 maggio alle ore 21,00 ha organizzato "Impressioni Sonore" presso la Chiesa di S. M. a Coverciano all'interno della stagione concertistica 2025
Trio Cameristico Italiano
Miriam Sadun, violino
Fabio Battistelli, clarinetto
Silvano Mazzoni, chitarra
con la p...
[]
Portatori di poesia, per la ricostruzione del futuro.
…la politica senza poetica è la fine di ogni progetto…
Saluto del Presidente Franco Margari
Si avvicenderanno letture di vari poeti.
Ugo Barlozzetti presenterà il volume di Massimo Mori “Assolo Corale”
Con una telefonata di MARIELLA BETTARINI
Proiezione del video-poema
“Padrelingua” (Morgana Edizioni, ...
[]
Leonardo Buonafede Un Protagonista del Rinascimento
Gli “Amici della Certosa assieme alla Fondazione Santa Maria Nuova e la Comunità di San Leolino per le giornate del 23 e 24 maggio propongono un interessante convegno su "Leonardo Buonafede Un Protagonista del Rinascimento"
Il primo giorno il convegno si terrà nell'Auditorium Folco Portinari in v...
[]
Greatest Hits
l’ANMIG di Firenze, aderente al Centro ACF, assieme alla Confraternita Sant’Antonio Abate e all’Accademia degli Assetati propone un concerto di grandi successi rock suonati dall’Orchestra dell’Accademia degli Assetati, diretta dal M° Leonardo Pacini.

programma:

Coldplay Fix You

David Bowie Starman

Pa...
[]
Pittori in bottega a Firenze nel Quattrocento. Tirocinio e collaborazioni
Giovedì 3 aprile nella Sala Storica Dino Campana si terrà la prima conferenza a cura della Professoressa Nicoletta Pons all'interno della Rassegna Arte e Musica. Il pomeriggio vedrà anche interventi musicali di Iris Faceto alla viola da gamba
[]
I luoghi della Poesia- Alberto Caramella"Un barbaglio di luce dai capelli"La Poesia in...Canto
“I luoghi della Poesia” dal titolo: “Alberto Caramella «Un barbaglio di Luce dai capelli – La Poesia in…Canto»”, organizzato dalla Fondazione il Fiore in collaborazione con la Comunità di San Leolino, per mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Pio VI della Certosa di Firenze (Via d...
altri risultati