30 Aprile 2025
News

News

risultati: 1-12 / 409
[]
Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz. La storia vera dell’ultimo bambino salvato dai lager nazisti”
L'Associazione culturale Itaca assieme all'Associazione Idee Erranti organizza per Mercoledì 28 maggio in via San Domenico 22 alle 17,30 la presentazione del volume "“Mi chiamo Oleg. Sono sopravvissuto ad Auschwitz. La storia vera dell’ultimo bambino salvato dai lager nazisti” di Filippo Boni e O...
[]
“Leon Battista Alberti. La forza della bellezza e la ricerca della concinnitas”
Dalla collaborazione tra Accademia delle Arti del Disegno, e Associazione Ideerranti nasce, il 22 maggio alle ore 17 nel Salone delle adunanze dell'Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele, la presentazione del libro “Leon Battista Alberti. La forza della bellezza e la ricerca della con...
[]
Concerto del Complesso Bandistico
L'Associazione Musicale Fiorentina e la Società Toscana di Orticoltura invitano tutti domenica mattina 27 aprile 2025 alle ore 11,00 al concerto del Complesso Bandistico diretto dal Maestro GiustiIl concerto si terrà nella Loggetta all'interno del giardino.
Il Concerto si terrà all'interno della c...
[]
Jacopo del Sellaio, il popolo della musica
L'Associazione Ideerranti, Il Foyer Amici della Lirica per l'8 maggio alle 17,30 nella sala Storica Dino Campana delle Biblioteca delle Oblate hanno organizzato un conferenza dal titolo "Jacopo del Sellaio e il popolo di San Frediano".Il Convegno sarà tenuto dalla Professoressa Nicoletta Pons del...
[]
MicroSafari & Pollini al Microscopio
Gli Amici dei Musei Fiorentini Didattica per il pomeriggio del 27 aprile dalle 16 alle 17 organizzano l'evento MICROSAFARI & POLLINI AL MICROSCOPIO un laboratorio di scienze per bambini (dai 6 anni)

L’evento è all'interno della Mostra mercato di Piante e Fiori al Giardino dell’Orticoltura Firenze ...
[]
Fra Storia e Natura
Gli Amici dei Musei Fiorentini Didattica per il pomeriggio del 27 aprile 2025 alle 15 e alle 16 presso la Mostra mercato di Piante e Fiori al Giardino dell'Orticoltura organizzano un evento dal titolo FRA STORIA E NATURA una passeggiata alla scoperta del Giardino dell'Orticoltura (con particolare...
[]
Di Fiore in Fiore
Gli Amici dei Musei Fiorentini Didattica organizzano per il 26 aprile un evento gratuito alla Mostra mercato delle piante e dei fiori alla Loggetta Biondi al Giardino dell'Orticoltura

Si tratta di un laboratorio di pittura botanica per artisti in erba (ragazzi dai 10 ai 16 anni)

Maggiori informazio...
[]
Visita Istituto Geografico Militare
Gli Amici dei Musei Palazzo Davanzati e Casa Martelli hanno organizzato per il 24 maggio 2025 alle ore 11,00 la visita dell’Istituto Geografico Militare di Firenze, a cura del personale dell'IGM.

Un luogo d’importanza nazionale che ha, nella sede di via Cesare Battisti, uno degli spazi più noti ma...
[]
Mostra “Sex and solitude” di Emin Tracey
Gli Amici diPALAZZO DAVANZATI E CASA MARTELLI per l'8 maggio alle ore 17,00 organizzano la visita alla mostra a Palazzo Strozzi “Sex and solitude” di Emin Tracey.
Una nuova incursione nell'arte contemporanea e di respiro internazionale a cui ci ha abituato la programmazione di Palazzo Strozzi. La ...
[]
La Lingua di Dante
Si terrà domani sera, in modalità online, il primo incontro dei 6 organizzati dalla Società Dante Alighieri - comitato di Firenze su Dante Alighieri e la sua lingua.
L'incontro sarà tenuto dal professor Marco Biffi, accademico dell'Accademia della Crusca e dell'Università di Firenze

per partecipare...
[]
PARLARE DI POESIA OGGI SERVE? "MARIO LUZI COSA CI DICE DELLA POESIA?"
l Presidente e il Consiglio Direttivo invita tutti Mercoledì 9 Aprile, alle ore 19,30 al Ristorante "La Certosa" per l'incontro con la prof.ssa Caterina Trombetti, poetessa,
Durante l'incontro si parlerà di "PARLARE DI POESIA OGGI SERVE? "MARIO LUZI COSA CI DICE DELLA POESIA?".
Al fine di poter con...
[]
Dialogo con l’autore di “Oltre la Bibbia, oltre l'Occidente. L'eros dell'interpretazione”.
Evento in collaborazione con con CeCSUR (Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose) e
Istituto Italiano di Bioetica – sezione Toscana.
Lunedì 31 marzo dalle 16,45 alle 18,45 alla Libreria Claudiana, Borgo Ognissanti 14r, Firenze

All'incontro saranno presenti:
Vilma Baricalla (vicepresidente de...
altri risultati

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie